live, online, streaming
Corso di Scrittura Giuridica

La scrittura giuridica, prima di tutto, è scrittura. Dunque occorre prima di tutto aver chiaro ciò che appartiene per sua natura all’attività dello scrivere: cosa intendo comunicare, a chi indirizzo il mio pensiero, come scelgo di esprimermi.
La scrittura che ci interessa, più specificamente, è quella giuridica. Il diritto ha una sua struttura per essere insegnato e raccontato (i soggetti, le fonti, il contenuto delle norme, l’interpretazione ecc.). E questa struttura ha il suo linguaggio specifico.
La struttura, nella scrittura giuridica, diventa forma dell’argomentazione. Ogni scritto giuridico si articola in una argomentazione giuridica, che muta a seconda del contesto e delle finalità dello scritto (atto processuale di parte, sentenza, commento a sentenza, saggio, tema ecc.).
Il corso di scrittura giuridica si articolerà dunque in 4 lezioni di 3 ore ciascuna.
- Lezione 1: Il cosa. A chi? Il come
- Lezione 2. La struttura giuridica (e le strutture giuridiche). La corrispondenza tra campi di indagine e campi dell’argomentazione scritta. La scelta dello scheletro argomentativo.
- Lezione 3. I luoghi dell’argomentazione. Come riempire lo scheletro argomentativo. Principi generali/fonti/interpretazione/genesi ed effetti/genere e specie/natura della norma/conflitti e antinomie
- Lezione 4. Questioni di stile. La costruzione del periodo. La costruzione della frase. Avverbi e aggettivi. La punteggiatura
Ogni lezione, con cadenza quindicinale, viene preceduta dall’invio di materiali dei discenti che verranno utilizzati in forma anonima come concreto materiale di discussione e ri-scrittura
Si ricorda che è assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione non autorizzata della registrazione delle lezioni e delle credenziali per accedere alle stesse. Le violazioni accertate saranno perseguite a norma di legge art. 171-ter legge n. 633/1941 e determinano l’interruzione immediata del servizio senza alcun preavviso.
In progress
Prof. Eduardo Savarese
Il corso ha un costo di 300 euro iva inclusa.
Per iscriversi al corso è necessario perfezionare il pagamento e compilare la pagina “iscriviti” disponibile sul sito. E’ sempre necessaria l’indicazione del corso scelto (live o on line).
E’ sempre necessario ricevere la mail di conferma iscrizione