Corso Intensivo Segretario Comunale

live, online, streaming

In vista delle prossime prove scritte, la Scuola Iurisprudentia istituisce un corso intensivo per la preparazione al concorso per Segretario comunale che partirà il 4 aprile e proseguirà fino alle prove scritte.

Il corso prevede 10 lezioni trasversali nelle materie di interesse (diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto degli enti locali, diritto privato, scienze delle finanze, diritto finanziario, ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, nonché management pubblico)  .

Il corso prevede, altresì, 8 simulazioni che, come previsto dal bando, consisteranno per ciascuna materia in 3 quesiti a risposta aperta, dirette ad accertare le capacità di analisi e di sintesi dei candidati.

Le lezioni affrontano in maniera trasversale e avvolgente molteplici questioni controversie nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale, partendo dai principi tradizionali e stimolando lo studente al ragionamento e alla autonoma capacità di risoluzione delle questioni problematiche attraverso la sola interpretazione del dato normativo.

Il corso presenta due caratteristiche speciali, che lo rendono uno strumento unico nel suo genere e fondamentale per uno studio sistematico in preparazione del concorso per Segretario comunale, oltre che punto di riferimento indiscusso nella preparazione al concorso, in quanto coniuga al tradizionale approccio teorico delle lezioni una costante attenzione anche all’applicazione pratica con la redazione del tema praticamente ogni settimana.

La mission della Scuola, punto di riferimento assoluto nella preparazione post concorsuale, è insegnare la metodologia del ragionamento applicato, consentendo al candidato di risolvere complesse questioni giuridiche attraverso la mera lettura del dato normativo.

Per ogni lezione e prova scritta verrà fornito uno schema di compito (in cui verrà indicato il corretto svolgimento della traccia assegnata) e una dispensa contenente le pronunce giurisprudenziali più rilevanti citate a lezione, entro 10 giorni dalla redazione del tema.

Le lezioni hanno una durata di 4 ore e possono essere seguite live, in diretta on line o in differita in qualunque momento.
Per ogni tema redatto è prevista la correzione personale dell’elaborato entro 10 giorni dalla consegna dell’elaborato medesimo, con l’indicazione dello schema corretto di svolgimento del tema contenente i passaggi logici fondamentali per lo svolgimento corretto della prova. A corredo delle lezioni e dello schema di svolgimento corretto del compito è prevista anche una dispensa giurisprudenziale contenente le sentenze più rilevanti citate durante la lezione e fondamentali per il corretto svolgimento del compito.

Data di inizio: 4 aprile – fine corso (in prossimità degli scritti, verosimilmente giugno – luglio).

Docenti: Consiglieri di Stato e Consiglieri della Corte dei conti già vincitori del concorso di Segretario Comunale.

Aprile- Luglio 900,00€ i.i. (anche rateizzabile previo accordo con la Segreteria).

Per gli iscritti ad uno dei corsi della Scuola il costo del modulo Aprile-Giugno è di 800,00€ i.i. (anche rateizzabile previo accordo con la Segreteria)

L’iscrizione si intende perfezionata con il pagamento del prezzo del corso (o della prima rata) e con la ricezione della mail della Segreteria di conferma dell’iscrizione.

4 Aprile 2025 – Open day e prima lezione 

Il calendario completo sarà disponibile a breve

 

×