live, online, streaming
Corso Intensivo Referendario TAR – edizione 2025

Il corso si terrà da marzo a luglio 2025.
Le lezioni (in diritto civile, diritto amministrativo, diritto tributario e processuale amministrativo) affrontano in maniera trasversale e avvolgente molteplici questioni controverse nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale, partendo dai principi tradizionali e stimolando lo studente al ragionamento e alla autonoma capacità di risoluzione delle questioni problematiche attraverso la sola interpretazione del dato normativo.
Il corso comprende, ogni mese, tre prove scritte e tre lezioni sulle materie di interesse (in diritto civile, diritto amministrativo, diritto tributario e processuale amministrativo), per un totale di 11 prove scritte e 12 lezioni.
Per ogni lezione verrà fornito uno schema di compito (in cui verrà indicato il corretto svolgimento della traccia assegnata), una scheda di autovalutazione, che il candidato dovrà compilare e una dispensa contenente le pronunce giurisprudenziali più rilevanti citate a lezione.
In conseguenza dell’eventuale fissazione delle prove scritte del concorso per referendario T.a.r., la struttura del corso potrà subire delle variazioni con la possibile attivazione di un corso intensivo.
Docenti di eccellenza del Comitato Scientifico
Si ricorda che è assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione non autorizzata della registrazione delle lezioni e delle credenziali per accedere alle stesse. Le violazioni accertate saranno perseguite a norma di legge art. 171-ter legge n. 633/1941 e determineranno l’interruzione immediata del servizio senza alcun preavviso
1300 euro (Marzo Giugno, rateizzabili in due tranche).
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
IL DIRITTO S.R.L. – IBAN n. IT25 L030 3203 4000 1000 0163 935 con causale: NOME E COGNOME DEL CORSISTA – INDICAZIONE DELLE MENSILITA’ – CODICE FISCALE – Corso magistratura 2022/2023;
In alternativa, il pagamento potrà essere effettuato presso la sede di Napoli previo appuntamento telefonico o inviando una email a info@iurisprudentia.it.
Marzo – 7 -10 – 11 – 17 – 25 – 31
Aprile – 8 -14- 15
Maggio – 5 – 6 – 19 – 22 – 26
Giugno – in definizione